Pagina 5 di 5
Alcune considerazioni
Il Metodo Simultaneo:
- Consente al bambino di essere consapevole dell’itinerario che affronta ogni giorno. Ne conosca il procedimento, le modalità, i contenuti presenti e futuri ( che cosa ha imparato e che cosa imparerà nello step successivo), le strategie messe in campo, le aspettative/risultati attesi. Questo gli permette di affrontare l’apprendimento contenendo l’ansia.
- Offre da subito gratificazioni agli alunni. Il risultato percepito in tempi brevi ricarica la motivazione all’apprendimento, rendendo più lievi le difficoltà che incontrerà.
- Permette l’acquisizione della strumentalità di base a tutti gli alunni, anche a quelli con scarsi prerequisiti e/o in difficoltà, e offre stimoli per tutti gli “stili cognitivi”; consente, infatti, di personalizzare i livelli delle attività secondo le competenze di ciascun alunno, attuando percorsi individualizzati.
- Data la struttura del percorso, garantisce la massima trasparenza per l’utenza (le famiglie); facilita la “verifica” dei risultati (anche collegialmente) e favorisce la percezione della qualità.
- << Indietro
- Avanti